– Formazione imprenditoriale e tutoraggio specialistico sulla base di caratteristiche dei soggetti imprenditoriali
– Servizi di comunicazione per aziende giovanissime scarsamente “visibili” e adeguata messa a disposizione di spazi idonei al consolidamento dell’immagine di “azienda” che più difficilmente si acquisisce rimando in ambito non connotato da logiche di mercato
– Interfaccia tra il fabbisogno e risposte efficaci in tempo reale per spesso scarsa conoscenza e relazione con il sistema legato all’impresa ed ai necessari servizi a suo supporto
– Networking per favorire le relazioni con altre imprese per stabilire rapporti di business (costituzione di nuovi soggetti giuridici, promozione integrata sul mercato)
– Economie di scala nell’uso di strutture, servizi, attrezzature e strumentazioni specifiche
– Relazioni con investitori